Next Generation EU e BEI18 novembre - Webinar "Come riusciremo a spendere tutti i fondi che si renderanno disponibili?"Evento straordinario quello del 18 novembre, un panel internazionale di grande livello e di altrettanta competenza. All’apertura dei lavori da parte del Presidente Gianni Castellaneta, sono seguiti brevi interventi di saluto e di introduzione al tema degli Ambasciatori di Francia e Spagna, Christian Masset e Alfonso Dastis. I due main speaker, il Sottosegretario Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Salvatore Margiotta e il Vice Presidente della Banca Europea per gli Investimenti, Dario Scannapieco sono stati apprezzati per la lucidità, il pragmatismo e la magistrale messa a fuoco dei problemi concernenti l’utilizzo dei fondi Next Generation EU e BEI. Le rispettive analisi, supportate da una visione realistica e lungimirante, sono state recepite con attenzione e sono state indubbiamente fonte di una riflessione organica per tutti gli ascoltatori. Di altrettanto interesse gli interventi di Riccardo Dutto, Global Head of Industry Infrastructure & Real Estate di Intesa Sanpaolo degli speaker stranieri: Claire Bergè, Consigliere per lo Sviluppo Sostenibile e l’Industria Ambasciata di Francia e Borja Rengifo, Consigliere Economico e Commerciale Ambasciata di Spagna. Ha condotto con maestria e pragmatismo il nostro Vice Presidente Francesco Alfonso.
Sono intervenuti:
Christian Masset, Ambasciatore di Francia Alfonso Dastis, Ambasciatore di Spagna Salvatore Margiotta, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dario Scannapieco, Vice Presidente Banca Europea degli Investimenti Riccardo Dutto, Global Head of Industry Infrastructure & Real Estate di Intesa Sanpaolo Claire Bergè, Consigliere per lo Sviluppo Sostenibile e l’Industria Ambasciata di Francia Borja Rengifo, Consigliere Economico e Commerciale Ambasciata di Spagna
Coordinamento Francesco Alfonso, Vice Presidente Diplomatia
|
via Sicilia, 154 - 00187 Roma - e-mail:segreteria@diplomatia.it - Tel. +39.06.42020028 +39.329.4337910 - P.IVA 04936921008 - C.F. 97108390580