Working progress - Think Tank settorialiSta prendendo corpo l’iniziativa di cui vi avevamo accennato alla fine dello scorso mese di luglio. Si tratta della creazione di think tank settoriali, tavoli di lavoro specifici per gruppi omogenei, per dare spazio al dialogo ed alla condivisione di obiettivi. Si potranno così raccogliere spunti e riflessioni per convogliare gli interessi comuni dei nostri associati e definire insieme un percorso di crescita partendo dalle loro competenze strategiche. Gli incontri saranno anche l’occasione per presentare delle best practice che possano costituire uno stimolo per la discussione tra players e/o produrre un paper aide-mémoire come documento da presentare, a scopo esplorativo, ai nostri Regolatori. I tavoli sono aperti ai soci che a loro volta possono segnalare nominativi da invitare per farne parte.
Al momento questi i settori individuati ed i Tavoli confermati.
Farmaceutico Sanitario (Health Policy Commission) - i soci Rosario Tomarchio, NTLINK e Pietro Napolitano, FederLab, quali capofila. Il team HPC, precorrendo i tempi, ha già al suo attivo un paio di brainstorming.
Real Estate Infrastrutture - il socio Antonio Mazza, Aareal Bank, quale capofila. Antonio ha già presentato un progetto che condividiamo.
I.T. Cyber Security - il socio Marco Gabriele Proietti, coadiuvato per la parte tecnica dal collega Luciano Ricci, Vantea Smart, quale capofila. Anche in questo Tavolo sono stati individuati i primi temi da trattare: > Il cambiamento repentino dei paradigmi di Cyber Security dettato dallo Smart Working. > L'ascesa nuovi leader tecnologici come CrowdStrike, Fortinet e Palo Alto e la definizione di un nuovo framework per la digital protection. > L'identità digitale: la difesa del nuovo perimetro digitale dell'azienda, sempre meno definito, inizia dal controllo dell'identità degli utenti interni, esterni, dei clienti e dall'abilitazione delle azioni che possono compiere e dall'analisi del loro comportamento.
Start up Innovazione – il timone sarà in mani di Stefano Pighini e Luigi Capello, rispettivamente Presidente e CEO di LVenture Group, una holding di partecipazioni che investe in startup digitali e ne accelera il processo di sviluppo dal prototipo al mercato, attraverso il suo acceleratore LUISS EnLabs.
ottobre 2020
|
via Sicilia, 154 - 00187 Roma - e-mail:segreteria@diplomatia.it - Tel. +39.06.42020028 +39.329.4337910 - P.IVA 04936921008 - C.F. 97108390580