Dopo l'Assemblea annuale dei SociAnche l’Assemblea annuale dei Soci ha superato la prova audio-video, con successo peraltro, vista la presenza di una trentina di soci, in proprio o per delega e di alcuni consiglieri. Vi relazioneremo nel dettaglio facendovi pervenire il verbale di assemblea. L’assemblea oltre ad approvare il bilancio 2019 ed il preventivo 2020 ha ratificato il nuovo statuto e rinnovato il Consiglio Direttivo che durerà in carica per i prossimi tre anni.
Esprimiamo particolare soddisfazione ed orgoglio per l’ingresso nella governarce di Diplomatia di due prestigiosi ambasciatori che “arricchiscono” la quota diplomatici in seno all’organismo. Si tratta dell’Ambasciatore di Francia Christian Messet e dell’Ambasciatore di Spagna Alfonso Dastis che hanno risposto con entusiasmo alla proposta del Presidente sottolinenado il prestigio dell’Associazione e l’impegno nella promozione del dibattito a livello istituzionale e internazionale. L’Ambasciatore Castellaneta si è dichiarato davvero orgoglioso di presiedere una squadra di così autorevoli esponenti del mondo istituzionale, diplomatico, economico e produttivo. La documentazione in vostro possesso, che vi abbiamo inviato con la convocazione di assemblea, comprende un corposo file che riassume gli eventi prodotti nell’esercizio 2019, ma considerato che abbiamo girato la boa del primo semestre 2020, abbiamo piacere di rendervi conto degli eventi che vi abbiamo proposto in questi mesi. Di fronte a questa stagione così difficile, nuova, inaspettata caratterizzata dal Covid 19, non ci siamo fermati, ma abbiamo riconvertito le nostre serate “in presenza” con pomeriggi in video conferenza, incrementando tra l’altro l’offerta degli eventi perché abbiamo creato una sorta di sinergia, di interscambio, con gli altri sistemi della Giuesse. La vostra risposta premia il nostro impegno, a tempo pieno nel periodo del lockdown; tutti dal Presidente in giù – trainati dal fervore di Stefano Balsamo - con grande spirito di collaborazione e senza orologio in mano abbiamo lavorato per esservi vicini, per mantenere il contatto con voi che siete la nostra forza. La fidelizzazione e il vostro apprezzamento, più volte manifestato, sono il nostro viatico.
31 luglio 2020
EVENTI gennaio – luglio 2020
14 gennaio presso il Circolo degli Scacchi, Executive dinner, l’ultimo evento di persona. Il ruolo dell’Europa nella trasformazione tecnologica e digitale. Giuliano Noci, Prorettore Politecnico Milano Elie Girard, CEO Gruppo Atos
6 aprile abbiamo inaugurato la stagione webinar CoVid19 - riflessioni, previsioni e conseguenze economiche Lorenzo Alfieri, AD JP Morgan Asset Management per l'Italia Carlo Cottarelli, Economista Barbara Ensoli, Scienziata ISS - Istituto Superiore di Sanità Enrico Giovannini, Economista Portavoce AsVis Paolo Scudieri , CEO Gruppo Adler
16 Aprile – ospiti di Canova Roma e Milano Covid-19: Salute ed Economia. Oggi e Domani. Implicazioni Sanitarie ed Economiche. WALTER RICCIARDI, membro dell’esecutivo OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e consulente del Ministero della Salute sulla gestione dell'emergenza Covid-19 in Italia PIER CARLO PADOAN, Economista e già Ministro dell’Economia e delle Finanze SALVATORE ROSSI, Economista, Presidente di Telecom Italia, già D.G. Banca d’Italia ENRICO CEREDA, Presidente e A.D. IBM Italia
28 Aprile – ospiti di Canova Roma e Milano Ripartire per il bene del Paese FRANCESCO BOCCIA, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie VINCENZO BOCCIA, Presidente di Confindustria FRANCESCO DAVERI, Economista, Direttore del programma MBA della SDA Bocconi ALESSANDRO VESPIGNANI, Fisico Informatico, Northeastern University STEFANO CASELLI, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e Prorettore agli Affari Internazionali presso Bocconi di Milano.
20 maggio Geopolitica della pandemia: che “mappa” globale ci ritroveremo alla fine dell’emergenza sanitaria? Marta Dassù, Senior Advisor, European Affairs, Aspen Institute Alfonso Dastis, Ambasciatore di Spagna Viktor Elbling, Ambasciatore di Germania Enrico Letta, Direttore Scuola di Affari Internazionali dell’Istituto di Studi Politici di Parigi Christian Masset, Ambasciatore di Francia Ferdinando Nelli Feroci, Presidente IAI - Istituto Affari Internazionali
26 maggio – ospiti Canova Roma e Milano Cartoline dalla prossima Italia ENRICO BARTOLINI, Chef, 3 stelle Michelin presso il Ristorante Mudec di Milano DOMENICO DE MASI, Sociologo GIOVANNI MALAGO’, Presidente CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) DOMINIQUE MEYER, Sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano FRANCESCO VAIA, Direttore Sanitario dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma.
3 giugno – ospiti di B&F Canova Roma Commenti alle considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia Stefano Manzocchi, Direttore del Centro Studi di Confindustria Giovanni Sabatini, Direttore Generale dell'ABI
4 giugno – ospiti di B&F Canova Milano Commenti alle considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia Ferruccio De Bortoli, Giornalista e Presidente della Casa Editrice Longanesi Antonio Patuelli, Presidente dell’ABI Alessandro Spada, Presidente Assolombarda Giuseppe Sopranzetti, Direttore della sede di Milano della Banca d’Italia
18 giugno La relazione futura tra Regno Unito ed Unione Europea: le sfide e le opportunità per l'Italia Jill Morris, Ambasciatore di Gran Bretagna Maurizio Molinari, Direttore di Repubblica
24 giugno – ospiti di B&F Canova Roma e Milano Fase 3: la risposta dell'industria finanziaria Rodolfo Errore, Presidente di SACE Andrea Munari, CEO e General Manager di BNL - Head of BNP Paribas Italy Giovanni Tamburi, Presidente e Amministratore Delegato di Tamburi Investment Partners Maria Paola Toschi, Market Strategist di JP Morgan Asset Management
1 luglio – ospiti di B&F Canova Roma e Milano Il debito pubblico italiano Davide Iacovoni, Direttore Generale Debito Pubblico Italiano
8 luglio – ospiti di Canova Roma Le nuove prospettive del sistema economico produttivo nazionale Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Cassa Depositi e Prestiti Vittorio Grilli, Chairman di JPMorgan Corporate and Investment Bank per la Regione Emea. intervistati da: Maria Latella , giornalista e conduttrice tv per SKY TG24 e Radio 24
28 luglio – ospiti di Canova Roma e Milano Proclamazione del Canoviano d'Onore 2020 Roma e Milano Carlo Cottarelli, Economista e Editoralista Fabrizio Palermo, AD Cassa Depositi e Prestiti |
via Sicilia, 154 - 00187 Roma - e-mail:segreteria@diplomatia.it - Tel. +39.06.42020028 +39.329.4337910 - P.IVA 04936921008 - C.F. 97108390580