Rigenerazione urbana tra finanza e sostenibilità
Grazie alla cordiale ospitalità della Banca Finnat ancora una volta abbiamo usufruito della maestosità di Palazzo Altieri, nel cuore di Roma, per un nostro evento. L’incontro ha affrontato, di fronte ad una platea competente ed attenta, un tema di grande attualità per lo sviluppo economico e sociale del Paese. La ripresa avviata per il mercato immobiliare incontra nuove sfide che passano dalla rigenerazione urbana e dalla necessità di ripensare edifici, spazi e intere aree che vanno integrate in un tessuto preesistente. Negli anni i progetti di rigenerazione urbana hanno interessato molte città italiane, dimostrando una straordinaria capacità di rilancio e di attrazione di investimenti anche internazionali. Molte operazioni di riqualificazione di siti industriali e infrastrutturali hanno, infatti, prodotto benefici in termini di sostenibilità e miglioramento della qualità della vita. La riqualificazione degli spazi pubblici, incidendo sulla qualità della vita degli abitanti e sul loro senso di appartenenza ai luoghi può, infatti, contribuire a promuovere una maggiore coesione sociale. Gli interventi degli speaker sono stati dinamizzati dalla proiezione di vivaci immagini che hanno reso ancora più accattivanti gli interventi. Di particolare interesse i punti vista degli speaker stranieri. Infatti, in linea con la vocazione internazionale del nostro Club abbiamo voluto ascoltare i rappresentanti di alcune ambasciate nostre associate che ci hanno rappresentato i progetti realizzati nei propri paesi che hanno determinato risultati positivi sia sul piano sociale che su quello ambientale.
Sono intervenuti Luca Andreoli Consigliere Difesa Servizi Spa Massimo Caputi Presidente Feidos, Vice Presidente Assoimmobiliare Anna Pasquali Managing Director e membro del CdA di Investire SGR Gruppo Banca Finnat Marco Sangiorgio Direttore Generale CDP Investimenti SGR Andrea Anastasi Sezione Affari Economici, Finanziari Ambasciata di Svizzera Slobodan Šešum Consigliere Economico Ambasciata della Repubblica Slovena Charlotte Buliard Affari Ambientali e Industriali Ambasciata di Francia Se interessati ad approfondimenti potete scaricare le allegate slides presentate da alcuni relatori Photo by Estella Marcheggiano |
via Sicilia, 154 - 00187 Roma - e-mail:segreteria@diplomatia.it - Tel. +39.06.42020028 +39.329.4337910 - P.IVA 04936921008 - C.F. 97108390580