Diplomatia ha organizzato l'ormai consueto incontro semestrale presso l’Ambasciata del Paese che detiene la presidenza del Consiglio dell’UE. Lo scorso 17 settembre è stato un privilegio essere ospitati dall’Ambasciatore della Danimarca, Peter Taksoe-Jensen, nella sua residenza, per partecipare a una discussione sul tema di maggiore rilievo del programma di presidenza: lo Stato di diritto.
L’Ambasciatore Taksoe-Jensen ha sottolineato l’importanza fondamentale dello Stato di diritto nella tutela dei valori europei condivisi, un principio essenziale per proteggere democrazie, economie e stili di vita, soprattutto in tempi complessi come quelli attuali.
Il panel ha visto la partecipazione di autorevoli esperti: Yorgos Christofides (Ambasciatore di Cipro), Nicola Verola (Direttore Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale, MAECI), Helle Krunke (Professoressa di diritto costituzionale, Det Juridiske Fakultet, Università di Copenaghen) e Paolo Bargiacchi (Professore di Diritto Internazionale, Università degli Studi di Enna “Kore”). Il confronto ha offerto un approfondimento sui temi della governance, dei diritti e della coesione europea in un contesto caratterizzato da rilevanti cambiamenti politici ed economici.
L’incontro ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra i Paesi europei e dell’impegno condiviso per rafforzare lo Stato di diritto nell’Unione.
Il dibattito, moderato dal giornalista Mario De Pizzo, ha fornito al numeroso pubblico spunti interessanti su come l’Europa possa continuare a promuovere e consolidare questo valore essenziale.
L’apertura dell’evento è stata affidata al nostro Presidente, Ambasciatore Castellaneta, che ha rivolto un indirizzo di saluto agli ospiti e ringraziato il padrone di casa. Il Segretario Generale, Sabina Ciuffa, ha dato il benvenuto ai nuovi Ambasciatori del Belgio, Andy Detaille, e di Norvegia, Tord Tukun, presenti per la prima volta ai nostri incontri.
R.G.
Photo by Fabrizio Latini