Vaccini, le nuove frontiere della ricerca, dibattito all'Ambasciata di Romania. Focus su Aids e ricerca scientifica7 maggio Ambasciata di Romania
"Vaccini, le nuove frontiere della ricerca". Questo il tema del dibattito in che si è svolto, martedì 7 maggio, a partire dalle ore 18:30, nella sede dell'Ambasciata di Romania organizzatrice dell'evento, insieme a noi e in collaborazione con Federlab Italia nostro socio.
L’Ambasciatore George Bologan ha voluto ospitare la serata in occasione del semestre di presidenza europeo di Bucarest.
Fari puntati sulla ricerca scientifica e sulla lotta all'Aids in particolare. Se ne è discusso, non a caso, insieme con Barbara Ensoli, direttrice del Centro Nazionale per la Ricerca su Hiv/Aids dell'Istituto superiore della Sanità.
Al tavolo dei relatori anche Guerino Fares, docente di Diritto della Salute all'Università Roma Tre; Alexandru Rafila, consigliere onorario del Ministro della Salute romeno (intervenuto in videoconferenza da Bucarest) e Shirish M. Soni, ambasciatore della Repubblica del Sudafrica.
I lavori sono stati introdotti dal padrone di casa, il nostro Vice Presidente Senior Francesco Ago ha portato i saluti di Diplomatia.
Ha coordinato l'evento, Pietro Napolitano, project leader della Health Policy Commission il laboratorio dell'associazione Diplomatia dedicato all'approfondimento dei molteplici temi della politica sanitaria e della sostenibilità dei sistemi sanitari.
Photo by Estella Marcheggiano |
via Sicilia, 154 - 00187 Roma - e-mail:segreteria@diplomatia.it - Tel. +39.06.94800471 +39.06.42020028 - P.IVA 04936921008 - C.F. 97108390580